CONSERVARE I FORMAGGI
art n.
Conservare bene i formaggi è un aspetto molto importante per mantenerne inalterato il sapore. Premesso che bisogna sempre cercare di far passare un lasso di tempo piuttosto breve tra l’acquisto e il consumo, è possibile mantenere intatte le caratteristiche organolettiche di un formaggio per diversi giorni, usando alcune semplici accortezze:
- Per evitare processi ossidativi, ci si può aiutare avvolgendo il formaggio con pellicole di plastica o fogli di alluminio, ricordandosi però di lasciare scoperto il lato di crosta rimasta, poiché è proprio attraverso essa che il formaggio “respira”.
- Ogni formaggio va conservato separatamente dagli altri.
- Per quanto riguarda il luogo di conservazione, una cantina o un frigo apposito sarebbero l’ideale ma anche il normale frigorifero va benissimo, avendo cura magari di sistemare il formaggio in un settore apposito, a temperature non troppo basse e non troppo vicino ad altri cibi, per evitare “contaminazioni olfattive” degli altri alimenti sul formaggio e viceversa.
- Ricordate inoltre di tirar fuori il formaggio dal frigo almeno 30 minuti prima di servirlo in tavola. temperatura ambiente, tirandolo fuori
|