TERRITORIO:Vallesina Marche
LATTE: Ovino in purezza,
tenica di produzione: il caglio utilizzato è quello di vitello, conferendo così al formaggio un sapore meno aggressivo particolarmente dolce e pieno.
Stagionatura: la stagionatura avviene per i primi 6 mesi in ambienti naturali, successivamente si procede all’ affinamento che avviene in botte per 40 giorni con foglie di noce secche.
La mancanza di ossigeno all’interno della botte alza la temperatura interna e proprio grazie al calore che il formaggio comincia a deformarsi e sudare avendo così una perdita di grassi.
Grassi che vanno a rigenerare le foglie di noce secche, comincia così per 40 giorni una fermentazione naturale.
Abbinamento consigliati: gelatina di Lambrusco Mantovano, gelatinadi Marzemino,..
Vino consigliato potrebbe essere un bianco barricato o vini rossi strutturati.
Da
conservare in frigo o in luoghi freschi e asciutti